[powr-youtube-gallery id="007cfd7c_1620663761"]
Paolo Bernardi, socio storico del CIR, membro del consiglio direttivo del CIR, appassionato acquariofilo e ornitofilo, ci introdurrà al mondo delle carpe koi.
Nel corso della serata si soffermerà sulle origini delle carpe, sulle varietà, sulle condizioni di allevamento e riproduzione.
Videoconferenza Zoom aperta ai soci CIR che potranno interagire in diretta con il relatore.
L'evento sarà inoltre trasmesso in diretta Facebook sulla pagina CIR, nell'ottica di apertura e divulgazione a tutti gli appassionati, come d'altronde è aperta anche ai non soci la partecipazione alle serate tradizionali.
Quindi, amici appassionati di acquariofilia, giovedì 08/09/2022 alle ore 21:00 collegatevi a questa pagina per seguire in diretta questo nuovo evento.
Il CIR promuove ogni attività per la diffusione della conoscenza in ambito naturalistico e per la protezione della natura favorendo aggregazioni virtuali e mantenendo vivo lo spirito associativo.
Sostenete il CIR e i suoi scopi. Iscrizioni online sempre aperte sulla pagina https://www.cir.roma.it/servizi-ai-soci/iscrizioni.html
Andrea Gollin, dopo la precedente relazione sul Betta splendens in natura (febbraio 2021) questa volta ci parlerà di dell'allevamento selettivo del Betta splendens, con le sue innumerevoli e fantasmagoriche selezioni. Un arcobaleno di colori e una moltitudine di forme che non possono che stupire gli osservatori.
Arcangelo Trematerra, acquariofilo con la passione delle caridine e dell'aquascaping, amministratore di varie pagine Facebook a tema acquariofilo nonché appassionato di fotografia naturalistica, ci illustrerà come realizzare un acquario monospecifico dedicato alle caridine.
Nel corso della serata si soffermerà sulle vaie specie allevabili, sulle loro esigenze, indicandoci le scelte migliori da intraprendere per una gestione semplice ed efficace di questi interessanti creature.
Playfish era un foglio di informazione acquariofila, pubblicato gratuitamente a cadenza irregolare fino al 2009 da appassionati provenenti da varie associazioni italiane.
Qui potete trovare tutti i numeri di Playfish usciti, gli speciali in collaborazione con altre associazioni hobbistiche e i calendari con le più belle foto scattate dai soci di tutte le associazioni italiane.
© 2023 Club Ittiologico Romano